Carta Bachelizzata


Brand:

Ti interessa questo prodotto?

Condividi

  • Conformità: CEI EN 60893 PF CP 201
  • Spessori: 0,5-50 mm
  • Formati: 1220x2200/2440mm, 1300x3050mm
  • Classe termica: E (120°C)
  • Peso specifico: 1,38 g/cm³
  • Rigidità dielettrica: 30 KV parallela, 1 KV/mm perpendicolare
  • Resistenza flessione: 135 MPa
  • Conducibilità termica: 0,25 W/mK
  • Assorbimento acqua: 3-3,5%
  • Colore: naturale o nero
  • Laminati a base di carta e resina fenolica.

    Le lastre di carta bachelizzata sono prodotte con spessori da 0,5 a 50 mm e sono disponibili nei formati: 1220x2200 mm, 1220x2440 mm, 1300x3050 mm; sono in classe termica E (120 °C).

    I pannelli fino a 2 mm possono essere tranciati a freddo o a caldo a seconda del tipo, per poter ottenere semi-lavorati da utilizzare nei settori elettrici ed elettronici come isolanti elettrici. Gli spessori più alti, pur conservando la funzione dielettrica, vengono utilizzati come supporti nei quadri elettrici, distanziatori, separatori e coperture.

    Un utilizzo di questo materiale, che esula dalle prerogative elettriche, è quello che riguarda i piani di lavoro di macchine operatrici:

    in questo caso le caratteristiche più importanti sono la resistenza meccanica, la planarità e la stabilità dimensionale.
    La carta bachelizzata è disponibile anche in tubi.

    ProprietàNormaUnità di misuraValore
    Generali
    Corrispondente aCEI EN 60893PF CP 201
    NEMA LI - 1X
    DIN 7735HP 2061
    CEI 15/10Tipo N
    Fisiche
    Colorenaturale o nero
    Peso specificoISO 1183g/cm31,38 (a)
    Assorbimento d'acquaISO 62
    mm
    %
    (b)
    3,5 (d)
    Classe di isolamento
    IEC 60216°CE (120 °C)
    Autoestinguenza
    UL 94
    HB
    Conducibilità termica
    ISO 8302
    W/mK
    0,25




    Contenuto di resina siliconica
    IEC 371-2
    %
    --
    Contenuto in micaIEC 371-2%--

    Meccaniche



    Resistenza alla flessione ⊥
    ISO 178
    MPa
    135 (a)
    Resistenza all'urto Charpy
    ISO 179
    KJ/m2
    --
    Resistenza alla trazione
    ISO 527
    MPa
    --
    Resistenza alla compressione ⊥
    ISO 604
    MPa
    --
    Resistenza allo sfaldamento //CEIN--

    Dielettriche



    Resistenza all'isolamento
    ISO 60167

    --
    Rigidità dielettrica //
    IEC 60243-1KV
    30 (a)
    Rigidità dielettrica ⊥
    IEC 60243-1
    KV/mm
    (a)
    Resistenza al trackingIEC 60112V--
    Resistenza all'arcoASTM D495S--

    Condizioni di prova:
    a) 48h 15-35 °C 45/75% UR
    b) 1h 105 °C
    c) 24h 105 °C
    d) 24h 23 °C in acqua
    e) 48h 50 °C in acqua
    f) 24h 120 °C in olio
    g) 96h 45 °C 95% UR

    I dati riportati sono indicativi in quanto rappresentano valori medi riscontrati in produzione nel controllo di routine.
  • Isolanti elettrici per componenti elettronici
  • Supporti per quadri elettrici
  • Distanziatori e separatori elettrici
  • Piani di lavoro per macchine operatrici
  • Componenti di precisione meccanica
  • Eccellente isolamento elettrico
  • Alta resistenza meccanica
  • Ottima stabilità dimensionale
  • Lavorabilità a freddo/caldo
  • Autoestinguenza (classe HB)
  • Disponibile in lastre e tubi