PA 66


Brand:

  • Resistenza meccanica
  • Resistenza all'usura
  • Resistenza al calore
  • Resistenza al creep

Ti interessa questo prodotto?

Condividi

  • Materiale base: Poliammide 66
  • Colore: Bianco/avorio
  • Temperatura di esercizio: -30°C a +120°C
  • Elevata resistenza alla trazione
  • Ottima resistenza alla compressione
  • Buona resistenza chimica
  • Minore assorbimento di umidità rispetto al PA6
  • Materiale che possiede migliore resistenza meccanica, all’usura, al calore e rigidità del PA6.

    Migliore è anche la resistenza al creep, mentre resistenza all’urto e capacità di smorzamento meccanico sono leggermente ridotte.

    Materiale idoneo per lavorazioni meccaniche su torni automatici.


    ProprietàNorma ISOUnità di misuraValore
    Generali
    Colorenaturale (bianco) / nero
    Densità (peso specifico)1183g/cm31,14
    Assorbimento acqua62%0,60/1,13
    Meccaniche
    Allungamento a rottura*527%>100
    Carico di snervamento / rottura*527MPa55/-
    Modulo elastico a trazione*527MPa1650
    Resistenza all'urto
    (prova di resistenza all'urto Charpy con intaglio)
    179/1eAkJ/m24,5
    Durezza con penetrazione della sfera2039-1N/mm2160
    Durezza Rockwell2039-2--M88
    Termiche
    Temperatura di fusione11357-1/-3°C+255
    Conduttività termica a 23 °C--W/mK0,28
    Coefficiente di dilatazione termica linearev. m. tra 23 °C e 60 °Cm/mK80x10-6
    Temperatura di esercizio in continuo per 5.000/20.000 ore--°C+95/+80
    Temperatura di esercizio per breve durata--°C+180
    Temperatura minima di utilizzo--°C-30
    HB/HB Infiammabilità (spessore 3/6 mm)UL94--HB/V2
    Elettriche
    Rigidità dielettrica*60243kV/mm18
    Resistività di volume*60093Ohm/cm>1012
    Resistività di superficie*60093Ohm>1012
    Fisiologiche
    Idoneità al contatto con alimenti21CFR (FDA)--
    naturale SI
    nero NO

    * Valori rilevati su materiali in condizioni di equilibrio atmosferico standard 23 °C e 50% UR.

    Tutte le informazioni contenute nella presente scheda tecnica sono comprovate da ricerche e ritenute affidabili, tuttavia POLITECNICA CETAI non si assume nessuna responsabilità circa l'applicazione, il trattamento o l'impiego di queste informazioni.
  • Componenti meccanici sottoposti a sollecitazioni elevate
  • Ingranaggi per trasmissioni ad alto rendimento
  • Elementi strutturali che richiedono rigidità
  • Boccole e cuscinetti per alta temperatura
  • Parti per sistemi elettrici e connettori
  • Componenti per l'industria automobilistica
  • ✓ Resistenza meccanica superiore rispetto al PA6
  • ✓ Maggiore rigidità e durezza superficiale
  • ✓ Migliore resistenza alle alte temperature
  • ✓ Ottima resistenza alla fatica meccanica
  • ✓ Buona stabilità dimensionale
  • ✓ Eccellente resistenza all'usura in applicazioni critiche