Ketron® PEEK-CA30


Brand:

  • Estrema temperatura massima di impiego in aria;
  • Alta resistenza meccanica, al creep e rigidità, anche a temperature elevate;
  • Eccellente resistenza chimica e all'idrolisi;
  • Eccellente comportamento all'usura ed attrito;
  • Bassa infiammabilità intrinseca e bassissima emissione di fumi durante la combustione;

Ti interessa questo prodotto?

Condividi

  • Materia prima: PEEK rinforzato con 30% fibre di carbonio
  • Colore: Nero
  • Densità: 1,40 g/cm³
  • Temperatura di fusione: 340°C
  • Temperatura max continua: 250°C (picchi fino a 310°C)
  • Conducibilità termica: 0,92 W/(K·m)
  • Resistenza alla trazione: 144 MPa
  • Modulo elastico: 9200 MPa
  • Durezza Rockwell: M 102
  • Indice di ossigeno: 40%
  • Classificazione UL94: V-0
  • Questo grado rinforzato con 30% di fibre di carbonio presenta proprietà meccaniche addirittura migliori (maggior rigidità, resistenza meccanica al creep) di KETRON® PEEK-GF30, con un’ottima resistenza all’usura. Inoltre le fibre di carbonio migliorano di 3,5 volte la conducibilità termica rispetto a PEEK vergine, dissipando quindi velocemente il calore dalla superficie di scorrimento.

    Caratteristiche:
    • estrema temperatura massima di impiego in aria (+250 °C in impiego continuo, con punte fino a +350 °C);
    • alta resistenza meccanica, al creep e rigidità, anche a temperature elevate;
    • eccellente resistenza chimica e all’idrolisi;
    • eccellente comportamento all’usura ed attrito (in particolare per KETRON® PEEK - HPV e CA 30);
    • bassa infiammabilità intrinseca e bassissima emissione di fumi durante la combustione;
    • buonissima stabilità dimensionale;
    • buone proprietà dielettriche e di isolamento elettrico (ad eccezione di KETRON® PEEK - HPV e CA 30);
    • eccellente resistenza alle forti radiazioni di energia.


    ProprietàNorma ISO / (IEC)Unità di misuraValore
    Generali
    ColoreNero
    Densità1183-1g/cm31,40
    Assorbimento d'acqua:
    - dopo 24/ 96 h di immersione in
    acqua a 23 °C
    62mg4/9

    62%0,05/0,11
    - a saturazione in aria a 23 °C / 50% UR--%0,16
    - a saturazione in acqua a 23 °C--%0,35
    Proprietà Termiche
    Temperatura di fusione11357-1/-3°C340
    Temperatura di transizione vetrosa11357-1/-2°C--
    Conduttività termica a 23 °C-W (K.m)0,92
    Coefficiente medio di dilatazione termica lineare:
    - valore medio tra 23 e 100 °C-m/(m.K)25x10-6
    - valore medio tra 23 e 150 °C-m/(m.K)25x10-6
    - valore medio oltre 150 °C-m((m.K)55x10-6
    Temperatura di inflessione sotto carico:
    - metodo A: 1,8 MPa75-1/-2°C260
    Temperatura max di utilizzo in aria:
    - per brevi periodi-°C310
    - in continuo: min. 20.000 h-°C250
    Temperatura minima di utilizzo-20
    Infiammabilità:
    - "Indice d'Ossigeno"4589-1/-2%40
    - secondo metodo UL 94
    (spessore 1,5/3 mm)
    --V-0/V-0
    Proprietà meccaniche a 23 °C
    Test di trazione:
    - carico di snervamento/carico di rottura527-1/-2MPaNYP/144
    - allungamento a rottura527-1/-2%3,5
    - modulo elastico a trazione527-1/-2MPa9200
    Test di compressione:
    - carico a 1% di deformazione nominale604MPa69
    - carico a 2% di deformazione nominale604MPa125
    Resistenza all'urto Charpy senza intaglio179-1/1eUkJ/m250
    Resistenza all'urto Charpy con intaglio179-1/1eAkJ/m25
    Durezza con penetrazione della sfera2039-1N/mm2310
    Durezza Rockwell2039-2-M 102
    Proprietà elettriche a 23 °C
    Rigidità dielettrica(60243-1)kV/mm--
    Resistività di volume(60093)Ohm.sq>105
    Resistività di superficie
    ANSI/ESD
    STM 1111
    Ohm.sq>105
    Costante dielettrica Â:
    a 100 Hz
    (60250)----
    a 1 MHz(60250)----
    Fattore di dissipazione tan ‰:
    a 100 Hz
    (60250)----
    a 1 MHz(60250)----
    Indice comparativo delle correnti
    striscianti (CTI)
    (60112)----

    Tutte le informazioni contenute nella presente scheda tecnica sono comprovate da ricerche e ritenute affidabili, tuttavia POLITECNICA CETAI non si assume nessuna responsabilità circa l'applicazione, il trattamento o l'impiego di queste informazioni.
  • Componenti meccanici ad alta resistenza termica (fino a 250°C in continuo)
  • Particolari tecnici per settori aerospaziali e automotive
  • Componenti per industria chimica e petrolifera
  • Cuscinetti e boccole ad alto carico meccanico
  • Isolatori elettrici per ambienti estremi
  • Parti di scorrimento soggette ad usura in ambienti abrasivi
  • Componenti strutturali per l'industria elettronica
  • Dispositivi medici sterilizzabili
  • ✓ Prestazioni meccaniche superiori anche a temperature fino a 250°C
  • ✓ Conducibilità termica 3,5 volte superiore rispetto al PEEK non rinforzato
  • ✓ Eccellente resistenza chimica a solventi e idrolisi
  • ✓ Superiore resistenza all'usura e attrito rispetto a PEEK-GF30
  • ✓ Dissipazione rapida del calore dalla superficie di scorrimento
  • ✓ Bassissima emissione di fumi e autoestinguenza in caso di combustione
  • ✓ Stabilità dimensionale eccezionale in ambienti estremi
  • ✓ Resistenza alle radiazioni di alta energia