Ricerca prodotto
Categorie
Ricerca prodotto
Categorie
NASTRI CIMOSSATI
Brand:
Ti interessa questo prodotto?
Processo produttivo e struttura
- Tecnologia di tessitura: produzione tramite telai specializzati che garantiscono cimossatura costante dei bordi
- Stabilità strutturale: perfetta stabilità dimensionale anche in condizioni di utilizzo gravose
- Tipologie di armatura: disponibili in diverse configurazioni tra cui tessitura piana, diagonale, multistrato e tubolare
- Possibilità di accoppiamento: opzione di cucitura tra nastri per applicazioni che richiedono maggiore resistenza
Trattamenti specializzati
- Trattamenti superficiali: possibilità di trattamento con grafite per resistenza a scivolamento e attrito
- Trattamenti chimici: applicazioni di PTFE per resistenza chimica e proprietà antiaderenti
- Finiture specifiche: disponibili con appretto nero, silicone, accoppiamento con alluminio o caramellatura
- Personalizzazioni: lavorazioni specifiche eseguibili su richiesta per esigenze particolari
Tipologie speciali di nastri cimossati
Nastri a scaletta
- Struttura innovativa: eliminazione selettiva di fili centrali in ordito durante la tessitura
- Design funzionale: creazione di una falla centrale (scaletta) di larghezza personalizzabile
- Vantaggi di installazione: facilitazione della posa in presenza di elementi passanti come viti, bulloni o perni
- Adattabilità: ideali per superfici irregolari o con elementi sporgenti
Nastri biadesivi
- Sistema di fissaggio integrato: accoppiamento con nastro biadesivo di identica larghezza
- Opzioni di applicazione: disponibili con biadesivo su un lato o su entrambi i lati
- Facilità di montaggio: semplificazione delle operazioni di installazione in campo
- Tenuta affidabile: aderenza ottimale alle superfici di applicazione
Nastrini dielettrici
- Caratteristiche dimensionali: realizzati in spessori ultra-sottili fino a 0,5 mm
- Applicazioni elettriche: specifici per avvolgimento e isolamento di componenti elettrici
- Proprietà isolanti: eccellenti caratteristiche dielettriche per protezione dei circuiti
- Flessibilità: adattabilità a superfici di diverse dimensioni e geometrie
Guaine tubolari
- Tecnologia costruttiva: realizzate con tessitura speciale a doppio strato
- Caratteristiche strutturali: guaine non elastiche con diametro interno precisamente definito
- Personalizzazione: disponibili in vari spessori a seconda delle specifiche esigenze
- Versatilità applicativa: ideali per protezione di cavi, tubi e componenti cilindrici
CARATTERISTICHE
Vengono prodotti tramite tessitura dei vari tipi di filato su appositi telai che assicurano la cimossatura costante dei bordi e una perfetta stabilità dimensionale.
Possono essere realizzati in diversi tipi di armatura, tessitura piana, diagonale, multistrato, tubolare, ecc., ed eventualmente cuciti tra loro.
Per applicazioni speciali, tutti i nastri possono essere trattati con grafite, con PTFE, con appretto nero, con silicone, accoppiati ad alluminio, caramellati e altre lavorazioni specifiche a richiesta.
NASTRI A SCALETTA: nella fase di tessitura dei nastri cimossati, si possono eliminare alcuni fili centrali in ordito in modo da lasciare una falla centrale (scaletta) della larghezza desiderata, che facilita la posa in opera in presenza di viti, bulloni o perni passanti.
NASTRI BIADESIVI: per facilitarne la posa in opera, i nastri cimossati possono essere accoppiati, su uno o su ambedue i lati, con nastro di biadesivo della medesima larghezza.
NASTRINI DIELETTRICI: realizzati in spessori sottili, fino a 0,5 mm, per avvolgimento e isolamento elettrico.
GUAINE TUBOLARI: con un particolare tipo di tessitura a doppio strato, si possono ottenere delle guaine tubolari non elastiche, di diametro interno ben definito e di vari spessori a richiesta.
Impieghi: isolamento termico e protezione al calore di tubature, cavi conduttori, tubi flessibili, particolari di impianti, tendine termiche.
Guarnizione di forni, essiccatoi, camini, ciminiere, porte antincendio. Giunti compensatori di dilatazione. Ponte termico fra lamiere in carpenteria. Nastri trasportatori.
Gamma: larghezza standard da 10 fino a 320 mm, in spessori da 1 a 10 mm. Altri spessori e larghezze a richiesta.
I nostri nastri cimossati offrono soluzioni di protezione e isolamento in numerosi settori industriali:
- isolamento termico industriale. Protezione di tubature ad alta temperatura, cavi conduttori e componenti di impianti termici
- sistemi antincendio. Guarnizioni per porte tagliafuoco e sigillature REI per compartimentazioni
- forni e impianti di cottura. Isolamento di forni industriali, essiccatoi, camini e ciminiere
- impianti di riscaldamento. Protezione termica di componenti e giunzioni in caldaie e centrali termiche
- sistemi di trasmissione. Nastri trasportatori industriali resistenti a condizioni di lavoro estreme
- edilizia industriale. Ponti termici fra lamiere in carpenteria per prevenire dispersioni di calore
- elettrotecnica. Isolamento elettrico di componenti, cablaggi e quadri elettrici con nastrini dielettrici
- giunti di dilatazione. Compensatori di dilatazione per sistemi di tubazioni e impianti industriali
✓ Stabilità dimensionale superiore: tessitura dei bordi che garantisce integrità e durata anche in condizioni estreme
✓ Versatilità di applicazione: disponibili in diverse tipologie di armatura e configurazioni per adattarsi a ogni esigenza
✓ Trattamenti specializzati: possibilità di trattamenti con grafite, PTFE, silicone e alluminio per applicazioni specifiche
✓ Opzioni avanzate: versioni a scaletta per eliminare fili centrali e facilitare l'installazione su superfici irregolari
✓ Facilità di installazione: nastri biadesivi integrati che semplificano il montaggio in qualsiasi condizione operativa
✓ Prestazioni termiche certificate: resistenza alle alte temperature e protezione dal calore in ambienti industriali
✓ Personalizzazione completa: disponibili in molteplici larghezze (10-320 mm) e spessori (1-10 mm) anche su misura
✓ Soluzioni speciali: guaine tubolari non elastiche con diametro interno e spessore personalizzabili per esigenze specifiche
Condividi