Nylatron GS (PA66 + MoS2)


Brand:

  • Maggiore durezza (rispetto a PA6)
  • Rigidità
  • Stabilità dimensionale

Ti interessa questo prodotto?

Condividi

  • Materiale base: Poliammide 66 (PA66) con bisolfuro di molibdeno
  • Colore: Grigio antracite
  • Densità: 1,15 g/cm³
  • Temperatura di esercizio continuo: +95°C (5.000 ore) / +80°C (20.000 ore)
  • Temperatura per breve durata: +180°C
  • Carico di snervamento: 55 MPa
  • Modulo elastico a trazione: 1675 MPa
  • Durezza Rockwell: M88
  • L’immissione di bisolfuro di molibdeno conferisce a questo poliammide maggiore durezza, rigidità e stabilità dimensionale del PA 6, mentre è ridotta la resistenza all’urto.

    L’effetto “nucleante” del MoS2 migliora la struttura cristallina del materiale e ne magnifica la resistenza all’usura e le proprietà di scorrimento.


    ProprietàNorma ISOUnità di misuraValore
    Generali
    Coloregrigio antracite
    Densità (peso specifico)1183g/cm31,15
    Assorbimento acqua62%0,60/1,25
    Meccaniche
    Allungamento a rottura*527%>50
    Carico di snervamento / rottura*527MPa55/-
    Modulo elastico a trazione*527MPa1675
    Resistenza all'urto
    (prova di resistenza all'urto Charpy con intaglio)
    179/1eAkJ/m24
    Durezza con penetrazione della sfera2039-1N/mm2165
    Durezza Rockwell2039-2--M88
    Termiche
    Temperatura di fusione11357-1/-3°C+255
    Conduttività termica a 23 °C--W/mK0,29
    Coefficiente di dilatazione termica linearev. m. tra 23 °C e 60 °Cm/mK80x10-6
    Temperatura di esercizio in continuo per 5.000/20.000 ore--°C+95/+80
    Temperatura di esercizio per breve durata--°C+180
    Temperatura minima di utilizzo--°C-20
    HB/HB Infiammabilità (spessore 3/6 mm)UL94--HB/HB
    Elettriche
    Rigidità dielettrica*60243kV/mm17
    Resistività di volume*60093Ohm/cm>1012
    Resistività di superficie*60093Ohm>1012
    Fisiologiche
    Idoneità al contatto con alimenti21CFR (FDA)--
    NO

    * Valori rilevati su materiali in condizioni di equilibrio atmosferico standard 23 °C e 50% UR.

    Tutte le informazioni contenute nella presente scheda tecnica sono comprovate da ricerche e ritenute affidabili, tuttavia POLITECNICA CETAI non si assume nessuna responsabilità circa l'applicazione, il trattamento o l'impiego di queste informazioni.
  • Componenti soggetti ad attrito e scorrimento
  • Boccole e cuscinetti per macchinari industriali
  • Ingranaggi che richiedono proprietà autolubrificanti
  • Guide e pattini per nastri trasportatori
  • Applicazioni dove serve elevata stabilità dimensionale
  • Parti meccaniche con necessità di ridotta manutenzione
  • ✓ Maggiore durezza rispetto al PA6 standard
  • ✓ Elevata rigidità e stabilità dimensionale
  • ✓ Effetto "nucleante" del MoS2 migliora la struttura cristallina
  • ✓ Magnifiche proprietà di scorrimento e resistenza all'usura
  • ✓ Autolubrificazione grazie al bisolfuro di molibdeno
  • ✓ Ridotta necessità di manutenzione